Facebook, ovvero vivere all’interno di una bolla

facebook bolla

L’utente medio di facebook vive online all’interno di una “bolla”, cerca news che più si avvicinano alla sua visione del mondo e ignora ogni informazione “antagonista”. Un team internazionale di ricercatori, a guida italiana, ha messo recentemente sotto le lente il “consumo” di notizie in lingua inglese da parte di 376 milioni di utenti Facebook dal 2010 al 2015 su 920 pagine Facebook di quotidiani e agenzie stampa. Lo studio è stato pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (Pnas).

 

Echo-chambers

 

Gli utenti di facebook si muovono in una “cassa di risonanza” (in termine tecnico echo-chambers) dove le informazioni che trovano sono sempre più in sintonia con i loro pregiudizi. All’interno di queste bolle le informazioni trasmesse sono veicolate esclusivamente dal meccanismo del pregiudizio di conferma (confirmation bias), impedendo dunque qualunque tipo di scambio di opinioni differenti. “Le informazioni non sono processate in quanto vere, ma in quanto conformi ad una personale visione del mondo, a narrazioni – ha spiegato Walter Quattrociocchi, che coordina il laboratorio di Computational Social Science dell’Imt di Lucca e il progetto – L’enorme vastità di fonti, versioni e contenuti su internet massimizza questo processo”. E quando andiamo a cercare le notizie attraverso Facebook, e il 63% degli utenti di internet usa esclusivamente questo canale, cerchiamo solo conferme.

 

Guerra alle bufale

 

“L’avvento dei social ha ridotto immensamente il potere selettivo e di filtro delle testate giornalistiche che ora sono costrette a rincorrere – ha proseguito Quattrociocchi – L’impatto dei social network è davvero più incisivo e profondo di quanto fino ad oggi ritenuto”. I grandi player dell’informazione online, come Google e Facebook, stanno affrontando la sfida alle news false. Testano sistemi informatici per limitare chi diffonde “bufale”, “etichettando” le notizie verificate o attraverso la creazione di “black list” di siti produttori di notizie false. Ma tutto potrebbe risultare inutile.

Gli autori dello studio spiegano infatti come la principale causa della disinformazione sembra risiedere nella polarizzazione degli utenti in rete. “Finora sembrava che la sfida fosse “correggere” persone poco istruite che abboccano a notizie pseudoscientifiche e complottiste, ma i nuovi dati dimostrano, invece, che la questione è molto più articolata e chiama in causa la crisi dell’intero sistema informativo e il disorientamento legato alla destrutturazione della società”, ha spiegato Fabiana Zollo (Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica di Ca’ Foscari Venezia) e coautrice della ricerca “Anatomy of news consumption on Facebook”. (nb)

 

 

Share it